Informazioni e regolamento
Premessa
Lo spazio che andrai a utilizzare è stato creato da un gruppo di persone che per alcuni anni hanno dedicato tempo e risorse a questo progetto con l’unico scopo di realizzare un ambiente per favorire la coesione e condivisione sociale. Nel rispetto del lavoro svolto e tenendo ben presente il motivo per cui è stato creato e cosa rappresenta per loro vi chiediamo un utilizzo adeguato degli ambienti e delle attrezzature nonché di adottare un comportamento corretto e moderato.
L’utilizzo della casetta è consentito solamente dopo la sottoscrizione del presente regolamento e modulo di prenotazione da parte del richiedente. L’utilizzo della casetta è consentito tutti i giorni, previa prenotazione anticipata, dalle ore 09.00 alle ore 23:30 .
Ai sensi dell’art. 9 della Convenzione stipulata con il Comune di Rossano Veneto (rep. 1502/2018), l’utilizzo della struttura e dell’area da parte di persone e/o gruppi è consentito ESCLUSIVAMENTE per:
- le normali attività sociali ricreative strettamente legale alle esigenze dei cittadini del Quartiere;
- per lo svolgimento di feste di compleanno (per bambini e ragazzi di età inferiore a 16 anni);
- per l’aggregazione, la coesione e la condivisione sociale di gruppi di persone.
Sono esclusi festeggiamenti per feste di laurea e diociottesimi compleanni.
E’ esclusa in ogni caso qualsiasi attività commerciale e/o di ristorazione esercitata a fini di lucro.
L’utilizzo da parte di altri gruppi e/o cittadini per finalità diverse da quanto sopra elencato è soggetto a preventiva autorizzazione del Comune di Rossano Veneto. Pertanto questo Comitato si riserva la facoltà di valutare ogni richiesta che abbia finalità diverse da quanto sopra.
Le prenotazioni della struttura si effettuano unicamente in via telematica direttamente sul sito https://quartierecrearo.it alla pagina prenotazioni. Per informazioni è attivo il seguente indirizzo mail comitatoquartierecrearo@gmail.com . Dopo il ricevimento di una prima mail di riscontro, il richiedente sarà contattato per la conferma.
L’utilizzo della casetta sarà consentito previo versamento di una quota rimborso spese di € 100,00. Tale quota è comprensiva del servizio di pulizie finali a carico del comitato. L’utente è comunque obbligato a lasciare l’ambiente in ordine e a smaltire in proprio i rifiuti generati. L’utente potrà utilizzare la struttura, comprese le dotazioni interne quali: servizi igienici, cucina (compresi elettrodomestici) e condizionatore. L’area esterna non potrà mai essere concessa in uso esclusivo, in quanto trattasi di un’area ad uso pubblico.
Non è autorizzato l’utilizzo e/o l’accesso al magazzino.
La capienza interna è di 100 posti a sedere.
Conferma della prenotazione: sarà richiesto all’utente la firma dell’assunzione di responsabilità per utilizzo della struttura. Alla consegna delle chiavi il nostro responsabile presenterà e spiegherà all’utilizzatore la struttura con tutte le dotazioni, soffermandosi sullo stato in cui vengono consegnate. Alla riconsegna delle chiavi tutto ciò che è stato utilizzato dovrà essere in perfette condizioni. Il nostro incaricato visionerà assieme all’utilizzatore lo stato complessivo (interno e esterno). In caso di danneggiamenti farà fede l’assunzione di responsabilità per i danni creati.
Lo smaltimento dei rifiuti (di qualsiasi genere) è a carico dell’utilizzatore.
Eventuali segnalazioni o danni vanno comunicati al responsabile al momento della riconsegna delle chiavi.
DIVIETI e RACCOMANDAZIONI:
- Sono vietati i fuochi d’artificio ovunque e in qualsiasi orario
- Durante l’utilizzo della struttura i bambini ed i ragazzi vanno CONTROLLATI nelle loro attività interne e esterne alla casetta;
- E’ fatto assoluto divieto di gettare qualsiasi oggetto e/o rifiuto dentro e fuori il recinto del parco;
- Non è ammesso entrare nel parco con biciclette scooter o auto;
- E’ vietato introdurre animali all’interno del parco e della casetta;
- E’ severamente vietato usare petardi o similari all’interno della struttura;
- Addobbi e striscioni possono essere appesi all’interno della casetta, MAI CON UTILIZZO DI NASTRO ADESIVO SULLE PARETI O PRATICANDO FORI SULLE PARETI O SUL SOFFITTO;
- Sono consentite attività di animazione MA SENZA AUSILIO DI MICROFONI ED AMPLIFICAZIONE;
- Non è permessa la presenza di mezzi street food;
- E’ assolutamente vietato fumare all’interno della struttura. All’esterno è permesso ma per il decoro ed il buon esempio agli altri fruitori del parco i mozziconi di sigarette vanno gettati negli appositi posa ceneri, mai sul prato (se per qualsiasi motivo non dovessero essere presenti si chiede la collaborazione dell’affittuario per metterli a disposizione, anche improvvisati).
IN CASO DI MANCATO RISPETTO DELLE REGOLE O DEI DIVIETI ESPOSTI, IL COMITATO O CHI PER ESSO SI RISERVA DI INTERROMPERE LA FESTA IN QUALSIASI MOMENTO ANCHE SE GIA’ INIZIATA.
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE COMITATO DI QUARTIERE CREARO DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI A PERSONE O COSE DURANTE TUTTO IL PERIODO DI UTILIZZO DELLA STRUTTURA. IL RICHIEDENTE SI OBBLIGA A TENERE INDENNE L’ASSOCIAZIONE CULTURALE COMITATO DI QUARTIERE CREARO DA OGNI PRETESA, AZIONE O RAGIONE CHE POSSA ESSERE AVANZATA DA TERZI, DERIVANTE DALL’UTILIZZO DELLA STRUTTURA PER TUTTO IL PERIODO DI COMPETENZA.